DATASCIENCE.EU
Impara la scienza dei dati online
I dati guidano tutte le aziende. Acquisisci le competenze di cui hai bisogno per distinguerti.
+14.800 persone stanno già imparando su Datascience.




Articoli Recenti
Come imparare la scienza dei dati?
Introduzione La scienza dei dati è un campo in rapida crescita che è diventato essenziale per le aziende e le organizzazioni di tutte le dimensioni. Si tratta del processo di estrazione di informazioni e conoscenze dai dati utilizzando tecniche statistiche e computazionali. Il campo comprende un’ampia gamma di tecniche, tra cui l’apprendimento automatico, la visualizzazione […]
Cos’è la programmazione informatica?
La programmazione informatica è il processo di progettazione, scrittura, test e manutenzione del codice sorgente dei programmi informatici. È anche conosciuto come codifica o sviluppo software. Il codice sorgente è l’insieme di istruzioni che un computer può comprendere ed eseguire. Queste istruzioni sono scritte in un linguaggio di programmazione, come Python, C++ o Java. Ad […]
Capire la funzione Print di Python
Nella maggior parte dei casi, gli utenti di Python iniziano il loro percorso comprendendo il funzionamento di print(). La funzione print aiuta i programmatori a scrivere i loro one-liner come hello world. La funzione print può anche essere utilizzata per visualizzare messaggi formattati sullo schermo e per individuare i bug. Detto questo, la funzione print […]
Capire come funziona il contatore Python
Il conteggio di più oggetti ripetuti in una sola volta è stato un problema enorme nel panorama della programmazione. Fortunatamente, Python offre diverse tecniche e strumenti che possono essere sfruttati per risolvere questo problema. Il contatore che Python mette a disposizione dalle sue collezioni offre una soluzione pitonica, efficiente e pulita. Questa sottoclasse offre eccellenti […]
Implementazione di Min Heap e Max Heap: come funziona il tutto
L’uso delle strutture dati è fondamentale nel campo della programmazione informatica, soprattutto quando si tratta di memorizzare, gestire e organizzare i dati in modo rapido ed efficiente. Ogni sviluppatore deve considerare la possibilità di comprendere a fondo la struttura dei dati, perché può migliorare in modo significativo le proprie competenze. L’implementazione dell’heap minimo e massimo […]
Unità Ricorrenti Gated – Gated Recurrent Units
Le GRU, dette anche Gated Recurrent Unit, sono state introdotte nel 2014 per risolvere il comune problema del gradiente che svanisce. Molti considerano le GRU una variante avanzata delle LSTM, grazie ai loro progetti simili e agli ottimi risultati. Unità Ricorrenti Gated – Come funzionano Come già detto, le Gated Recurrent Unit sono una variante […]
La maggior parte di tendenza
Gradient Boosting – Cosa bisogna sapere
Il Gradient boosting è una tecnica popolare tra gli scienziati dei dati per la sua precisione e velocità, dati particolarmente complessi e consistenti. Cos’è il Boosting? È necessario comprendere le basi del boosting prima di imparare il gradient boosting. È un metodo per trasformare gli studenti deboli in forti. Nel panorama del boosting, ogni albero […]
CAMPIONAMENTO DI PROBABILITÀ: DEFINIZIONE, METODI ED ESEMPI
Campionamento di probabilità: Definizione Il Probability Sampling è un sistema di test in cui i test di una popolazione più numerosa vengono raccolti utilizzando una strategia che dipende dall’ipotesi di probabilità. Affinché un membro sia considerato un test di probabilità, dovrebbe essere scelto utilizzando una scelta arbitraria. La necessità più significativa del test di probabilità […]
Numeri primi
Cosa sono i numeri primi? Un numero primo non ha nessun altro fattore oltre a uno e se stesso. Questi numeri interi sono maggiori di uno. Un fattore è un numero intero che si può dividere con altri numeri in modo uniforme. La lista dei numeri primi comprende 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, […]
Latest in the field of AI
2021 Tendenze della scienza dei dati
Il 2020 è stato un anno impegnativo per quasi tutti. Mentre era pieno di eventi inaspettati, ha permesso l’attuazione di nuovi sviluppi nel mondo digitale. Il mondo ha visto l’emergere di varie tendenze tecnologiche mentre le persone si adattavano alla nuova normalità. Numerosi negozi al dettaglio sono stati in grado di passare all’e-commerce. Con le […]
Ragionamento artificiale (intelligenza artificiale)
Il ragionamento fatto dall’uomo è una parte dell’ingegneria del software che significa fare macchine sagge. È diventato un pezzo fondamentale del business dell’innovazione. La ricerca relativa al ragionamento artificiale è eccezionalmente specializzata e concentrata. I problemi centrali del cervello artificiale incorporano, ad esempio, PC di programmazione per attributi specifici, Techopedia chiarisce il ragionamento computerizzato (intelligenza […]
Auto con guida autonoma
Un’auto alla guida autonoma, nota anche come veicolo autonomo (AV), veicolo collegato e autonomo (CAV), auto senza conducente, auto robotizzata, o auto robotizzata, è un veicolo in grado di percepire il suo ambiente e di muoversi in sicurezza con poco o nessun input umano. I sistemi di autoguida automatica consolidano un assortimento di sensori per […]