Interpretare un intervallo di confidenza di un mezzo
Una certezza provvisoria non valuta la mutevolezza
Un 95% di certezza intermedia è un ambito di qualità che si può essere sicuri al 95% contiene la vera media della popolazione. Questo non equivale a un intervallo che contiene il 95% delle qualità. Il diagramma sottostante accentua questa differenziazione.

Il grafico mostra tre esempi (di varie dimensioni) tutti ispezionati da una popolazione simile.
Con il piccolo esempio a sinistra, il 95% di certezza intermedia è come la portata dell’informazione. In ogni caso, solo una piccola parte delle qualità nell’enorme esempio sul corretto esistono nell’interim di certezza. Questo è di buon auspicio. L’interim di certezza al 95% caratterizza un ambito di qualità che si può essere sicuri al 95% contiene i mezzi della popolazione. Con esempi enormi, ci si rende conto che significa con una esattezza sostanzialmente maggiore di quanto non si faccia con un piccolo esempio, quindi l’interim di certezza è molto stretto quando viene calcolato da un esempio enorme
Una possibilità del 95% di cosa?
È giusto affermare che c’è una possibilità del 95% che la certezza da voi determinata contenga la vera media della popolazione. Non è esattamente giusto affermare che c’è una possibilità del 95% che il mezzo della popolazione esista nel frattempo.
Qual è la differenza?
Il mezzo popolare ha un solo valore. Non si ha la più pallida idea di cosa sia (tranne che per le riproduzioni) eppure ha un solo valore. Nella remota possibilità che tu rifaccia il test, quel valore non cambierebbe (nonostante tutto non riconosceresti quello che è). In questo modo, non è giusto ottenere con attenzione alcune informazioni sulla probabilità che i mezzi della popolazione esistano in una gamma specifica.
E’ interessante notare che la certezza che voi pensate si basa sulle informazioni che vi è capitato di raccogliere. Nel caso in cui si ripetesse l’analisi, l’interim di certezza sarebbe più probabile che non straordinario. Quindi va bene ottenere alcune informazioni sulla probabilità che l’interim contenga la media della popolazione.
Non è esattamente giusto ottenere alcune informazioni sulla probabilità che l’interim contenga la media della popolazione. O lo contiene o non lo contiene. Non c’è alcuna possibilità. Quello che si può dire è che nel caso in cui si svolgesse questo tipo di analisi comunemente, gli intervalli di certezza non sarebbero tutti equivalenti, si prevede che il 95% di essi dovrebbe contenere la media della popolazione, ci si aspetterebbe che il 5% degli intervalli di certezza escluda la media della popolazione, e che non si potrebbe mai sapere se l’intervallo di un determinato processo contenga o meno la media della popolazione.
Niente di insolito circa il 95%
Mentre gli intermedi di certezza sono generalmente comunicati con il 95% di certezza, questa è solo una consuetudine. Gli intervalli di certezza possono essere registrati per qualsiasi livello ideale di certezza.
Gli individui sono regolarmente sorpresi nello scoprire che il 99% degli interinali di certezza sono più estesi del 95% degli interinali e il 90% degli interinali sono più piccoli. Sia come sia, questo è di buon auspicio. Nel caso in cui si abbia bisogno di una maggiore certezza che un interim contenga il parametro reale, a quel punto gli interim saranno più estesi. Nella remota possibilità che si debba avere il 100,000% di certezza che un provvisorio contenga la popolazione reale, esso deve contenere ogni possibile stima, quindi deve essere estremamente ampio. Nel caso in cui si sia desiderosi di essere sicuri solo per metà che un interinale contenga il valore reale, a quel punto, potrebbe benissimo essere molto più piccolo.