Coursera Learner working on a presentation with Coursera logo and
Coursera Learner working on a presentation with Coursera logo and

La programmazione informatica è il processo di progettazione, scrittura, test e manutenzione del codice sorgente dei programmi informatici. È anche conosciuto come codifica o sviluppo software. Il codice sorgente è l’insieme di istruzioni che un computer può comprendere ed eseguire. Queste istruzioni sono scritte in un linguaggio di programmazione, come Python, C++ o Java. Ad esempio, un semplice programma in Python per stampare “Ciao mondo!” sarebbe come segue:

print("Ciao mondo!")

I linguaggi di programmazione variano nella loro sintassi, semantica e funzionalità, ma tutti condividono la stessa struttura di base: un insieme di istruzioni per il computer da seguire. Queste istruzioni possono includere operazioni semplici, come calcoli matematici, così come compiti più complessi, come il controllo del flusso di un programma, la gestione dei dati e l’interazione con l’utente. Ad esempio, un programma in C++ per calcolare l’area di un cerchio dato il raggio sarebbe:

#include <iostream>
using namespace std;

int main() {
float raggio, area;
cout &#8203;`oaicite:{"index":0,"invalid_reason":"Malformed citation << \"Inserisci il raggio del cerchio: \";\n cin >>"}`&#8203; raggio;
area = 3.14159 * raggio * raggio;
cout << "L'area del cerchio è: " << area << endl;
return 0;

}

La programmazione informatica è un campo eterogeneo che comprende una vasta gamma di applicazioni, dai semplici script per automatizzare compiti ripetitivi a sistemi software complessi che gestiscono intere organizzazioni. I programmatori possono specializzarsi in diverse aree, come lo sviluppo web, lo sviluppo di app per dispositivi mobili, la scienza dei dati o l’intelligenza artificiale.

lingue

Weekly newsletter

No spam. Just the latest releases and tips, interesting articles, and exclusive interviews in your inbox every week.